Descrizione
STRUTTURA PRIVATA. Immerso nel verde di un limoneto, tra il profumo dei limoni e dei giardini di Ispica, Il Giardino dei Limoni gode di una posizione strategica poco distante dalle migliori mete della Sicilia orientale, come le città barocche di Ragusa, Noto e Siracusa, la spiaggia di Carratois che si trova all'angolo estremo della Sicilia dove s'incontrano i due mari, o la famosa riserva di Vendicari con la spiaggia di Calamosche, premiata come una delle più belle d'Italia. Il terreno circostante di quattro ettari è piantato a limoneto e pervade l’aria dei suoi profumi di zagara e limone. La villa è circondata da un giardino con prato, alberi maturi e piante aromatiche. Qui ci si potrà rilassare prendendo il sole a bordo piscina, giocando a ping-pong o facendo grigliate nel grande barbecue in muratura. In alternativa si potrà optare per la Spa di nuova costruzione con vetrate sui limoneti. Il complesso, composto dalla villa principale e da un annesso, dal gusto rustico siciliano con svariati artefatti locali, offre un interno semplice ed accogliente. La zona pranzo e soggiorno è uno spazio intimo dove riunirsi intorno al tavolo, la cucina riflette il vecchio stile siciliano con le sue maioliche ed il bel piano in pietra. La struttura, già ben protetta dalla calura estiva, gode di aria condizionata sia nel salone che nelle camere da letto. Il Giardino dei Limoni è situato in posizione eccellente per unire cultura, mare e circuiti gastronomici. A soli 6 km si trovano le più belle spiagge siciliane come Santa Maria del Focallo meta ambita dai kitesurfisti con deliziosi ristoranti di pesce e chioschi dove gustare un aperitivo al tramonto.
LA PROPRIETA’ È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni
La casa si sviluppa su un unico livello. Si viene subito accolti dalla zona giorno che comprende l’area con tavolo da pranzo e la zona soggiorno con il divano davanti al camino funzionante. La cucina adiacente è tipicamente siciliana in muratura con, al lato, una dispensa con la lavastoviglie. La zona notte, separata dal salotto da un ampio arco in pietra e un corridoio rialzato di due gradini, è composta da due camere matrimoniali di cui una servita da bagno en-suite con doccia, una camera doppia con due letti ed un ulteriore bagno con doccia. Con accesso dall’esterno si raggiunge l’annesso, composto da una camera matrimoniale ed un bagno con doccia dove trova spazio anche la lavatrice. La spa, con ingresso separato, é costituita da una jacuzzi riscaldabile da 4 posti, una sauna finlandese da 2 posti, una doccia emozionale ed una zona relax con chaises longues.
Parco
Il terreno di quattro ettari che circonda la casa è piantumato a limoneto. Intorno alla casa, il giardino è curato a prato con antiche alberature, cespugli fioriti e piante aromatiche che fanno da cornice alla piscina. L'ampio portico attrezzato include la zona cucina con barbecue in muratura, un forno a legna, un lavandino e piani di lavoro comodi. Sotto l’ombra della tettoia si trova anche il grande tavolo per i pranzi all’aperto ed il tavolo da ping-pong. Accanto all’ingresso principale e con accesso esterno è presente una graziosa SPA con ampie vetrate che si affacciano sul rigoglioso giardino. E’ possibile accedere alla SPA dalle ore 10 alle ore 21 per 3 ore consecutive con preavviso di 24 ore ad un costo extra.
Piscina
La piscina misura 10 x 5 m, di forma rettangolare, depurata a cloro, con una profondità costante di 1,40 m, a cui si accede tramite scaletta. E’ posizionata nella parte centrale del giardino a 10 m dal portico. La zona solarium in parte pavimentata ed in parte a prato inglese è arredata con lettini prendisole, doccia esterna con acqua calda e fredda e illuminata sia all'interno che all'esterno per poterne usufruire anche nelle ore serali. La piscina è a disposizione dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Tennis
No
Animali domestici
A richiesta. € 50,00 a settimana o frazione di settimana ad animale
Proprietà recintata
No
Accessori presenti
Posizione e distanze
Poco distante dalla villa si trovano le migliori spiagge della Sicilia Orientale ed i principali itinerari culturali e gastronomici. Ad Ispica si potranno esplorare le suggestive Grotte preistoriche e visitare il centro storico con le sue chiese e palazzi antichi. A Santa Maria del Focallo ci si potrà rilassare sulle splendide spiagge di sabbia dorata, praticare sport acquatici come il windsurf o il kitesurf, e assaporare la cucina locale nei ristoranti sulla costa. Dalla spiaggia di Carratois si ammirano le acque cristalline e la sabbia bianca nonché tramonti spettacolari. Si potranno fare passeggiate lungo la costa e scoprire le bellezze naturali della Riserva di Vendicari, ricca di flora e fauna autoctone. Per i più attivi, praticando il trekking lungo i sentieri naturali, si osservano uccelli migratori e ci si rilassa sulle sue spiagge incontaminate. Nel piccolo borgo di Donnalucata si potrà gustare pesce fresco nei ristoranti locali, fare una passeggiata sul lungomare, partecipare alle attività culturali e alle feste tradizionali del paese. A Noto, un gioiello dall’architettura barocca, non potrà mancare una visita alla Cattedrale di San Nicolò. Le chiese ed i palazzi storici da esplorare sono numerosi e non mancheranno deliziosi assaggi di dolci tipici. Per gli amanti della storia, a Siracusa, l’importante Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco e l'Orecchio di Dionisio non potranno mancare. Mentre ad Ortigia, la parte vecchia di Siracusa, con la sua cattedrale e i suoi mercati, si gode della cucina locale nei ristoranti. Per le pittoresche stradine del borgo marinaro di Marzamemi, la scelta tra ristoranti e bar sarà ardua. Esplora il centro storico di Ragusa Ibla con le sue chiese barocche, visita il Castello di Donnafugata, e scopri le bellezze della campagna circostante.