Descrizione
STRUTTURA RICETTIVA. Il suo nome sintetizza, come l'esemplare da cui prende il nome, il simbolo della rinascita; e l’accostamento è più che appropriato pensando alle origini di Casa la Fenice che, da semplice agriturismo di campagna, si è trasformato, rinascendo sotto le vesti di splendida dimora toscana, dopo aver subito un’importante ristrutturazione a cui la proprietaria ha tenuto particolarmente, e che testimonia il legame affettivo con queste mura. Ci troviamo in un angolo di Toscana meno conosciuto ma di straordinaria bellazza, dove spicca il contrasto tra le colline verdeggianti e delle Riserve Naturali di Berignone e Monterufoli-Caselli e i suggestivi paesaggi lunari siglati dalla Valle di Diavolo: con tutto il suo fascino regala scorci sorprendenti in cui la natura si manifesta con tutta la sua forza regalando quasi un’aria di velato mistero con i soffioni geotermici sullo sfondo. La pietra originale lasciata a vista sui muri interni, le travi e il cotto ai soffitti, le luminose camere climatizzate, ognuna con bagno privato, la panoramica terrazza al primo piano sono solo alcuni dei punti di forza di villa, in cui l’accogliente zona giorno a pianterreno con la bella cucina con piano di lavoro in marmo si apre sulle zone living esterno. Tutt’intorno lo avvolge il giardino recintato e valorizzato da deliziosi muretti a secco, alberi da frutto e ulivi, e impreziosito da numerose aree per la sosta, il riposo ed il divertimento: la vasca idromassaggio, l’area barbecue, la piscina di nuova costruzione e le numerose aree soggiorno e relax che non tradiranno le aspettative per un soggiorno da sogno. Il casale si trova alle porte del paese di Pomarance (1 km circa), tra i borghi più rappresentativi dell’Alta Val di Cecina, la cui Rocca Sillana domina dall’alto la naturale bellezza di questo scenario. La posizione è perfetta per apprezzare privacy e tranquillità ma anche per scoprire gli splendidi scenari della Val di Cecina, terra di antichi borghi (Pomarance, Volterra, Montecatini Val di Cecina), e di numerose oasi e riserve naturali.
LA PROPRIETA' E' STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni
villa si distribuisce su due livelli collegati da scala interna. Pochi gradini conducono all’ingresso principale al pianterreno. Da qui partono la scala per il primo piano e una breve rampa che immette nella zona giorno composta da una spaziosa cucina ben attrezzata e collegata alla sala da pranzo; gli ambienti hanno accesso diretto, da porte finestra, al giardino e sono serviti da un bagno con doccia. Tre camere da letto matrimoniali con bagno en suite con doccia, ognuna con accesso dall’esterno e non comunicanti internamente tra loro, completano la composizione del piano terra. Salendo al primo piano si trovano disposti una camera matrimoniale con balconcino, un bagno con doccia cromo terapica, la sala tv con divano letto matrimoniale e accesso sulla terrazza, e infine il locale della lavanderia.
Parco
Il parco che cinge il casale si sviluppa su una superficie pianeggiante di circa 20.000 metri quadri ed è completamente recintato. Il giardino, che si sviluppa tutto attorno al casale, accoglie zone a prato delimitate da muretti a secco e movimentate da cespugli di aromatiche, alberi da frutto e un mare di piante di ulivi. In questa accogliente cornice sono posizionate la vasca idromassaggio (riscaldabile con costo extra ad una temperatura massima di 27°) con adiacente un bagno di servizio, una suggestiva vasca di ninfee, il gazebo in legno con tavolo e lettini relax in prossimità della bella piscina, l’area barbecue con forno a legna e barbecue e un largo porticato con tavolo da pranzo in comoda posizione all’uscita della cucina. Superato il cancello d’ingresso della proprietà, in breve si raggiunge l’area parcheggio, in prossimità degli ingressi in casa.
Piscina
La piscina è adagiata nel giardino di fronte alle uscite della zona giorno da cui dista pochi metri e si raggiunge attraverso una rampa con pochi gradini in discesa. La vasca ha forma rettangolare con misure 5 x 10 m e una profondità costante di 1,30 m. Rivestita in PVC color sabbia, è dotata di luci interne, scala romana di accesso ed è depurata a sale. Tutt’interno, sul lastricato in gres che la perimetra, si sviluppa l’area prendisole con lettini, gazebo ed una doccia solare. La piscina sarà a disposizione dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali domestici
Si. € 50,00 a settimana o frazione di settimana ad animale
Proprietà recintata
Sì
Accessori presenti
Posizione e distanze
A sud della Provincia di Pisa e lungo il corso del fiume Cecina si estende la Val di Cecina, una vasta landa collinare che lambisce le Colline metallifere al confine con Siena e attraverso la Maremma grossetana e livornese digrada verso il mare. La zona è ricca sia di fonti geotermiche che si manifestano sotto forma di soffioni boraciferi nell'area attorno alla località di Larderello (la suggestiva Valle del Diavolo), sia di impianti eolici per la produzione di energia. Il patrimonio dei parchi naturalistici semiselvaggi e gli innumerevoli borghi medievali perfettamente conservati, dal grande rilievo storico ed artistico, ne fanno una meta ideale per una vacanza completa sotto tutti gli aspetti. Di grande suggestione è il paesaggio inconfondibile delle Balze di Volterra, che si estendono su un’ampia superficie e sono caratterizzate dai tipici calanchi (formazioni rocciose). Villa Beltramonto si raggiunge attraversando un gradevole percorso lungo un’agevole strada di campagna che attraversa Pomarance, un borgo dalle origini medievali arroccato a 370 m sul livello del mare. La struttura a castello e le antiche mura che ne circondano il centro storico testimoniano il suo passato guerresco. La Pieve Romanica del XII secolo, i palazzi ottocenteschi eleganti ed i teatri raffinati, i chiassi e le piazze ben mantenute, insieme a botteghe e ristoranti ne animano il centro storico. Nei dintorni si possono scoprire resti di fortezze, come la Rocca Silliana (tra gli esempi più dignificativi di architettura militare) che regala un belvedere unico, e tanti piccoli paesini arroccati su colli (Libbiano, San Dalmazio, Serrazzano).