Toscana - Pisa - Pomarance

ID: CZ3QVRYFH7QF4PXR

12 Posti letto
6 Camera da letto
7 Bagni
Ospiti
- +
Prezzo a partire da:
1.174,51 € / notte

Descrizione

STRUTTURA PRIVATA (solo locazione). Incastonata nell’incantevole scenario della Val di Cecina, ai bordi del minuscolo borgo di Lustignano (900m), tra la zona delle cantine di Bolgheri e le spiagge di Baratti, San Vincenzo e Populonia, la Pieve di San Giovanni gode di una felice posizione collinare a 390 m sul livello del mare e domina un belvedere aperto su ogni lato. Il complesso, originario del 1200, composto dalla pieve e dall’annesso ospedale dei pellegrini, unisce la bellezza delle antiche costruzioni in pietra allo charme e al comfort del contemporaneo e del design più ricercato. La fine ristrutturazione ha conservato alcuni elementi che caratterizzavano la costruzione originale che si sviluppa a partire dalla corte centrale: le mura in pietra faccia vista, i solai alti con l’originale capriata in legno e le travi a vista e persino il basamento del fonte battesimale messo in evidenza da pavimentazione in vetro nell’imponente salone che, in origine, alloggiava la chiesa e che adesso accoglie un lungo tavolo in legno ricavato da un tronco unico e un particolare caminetto circolare sospeso in cortan. Gli arredi e i complementi di pregio, la grande cucina moderna, le camere eleganti con bagni moderni privati, la palestra e la zona benessere con piscina interna riscaldata e bagno turco definiscono il calibro della struttura e la rendono una fantastica destinazione per chi ama le placide atmosfere della campagna senza rinunciare al lusso e ai comfort. Il giardino, un’oasi di pace che offre paesaggi incantati su ogni lato, e la bella piscina a sfioro, completano il programma di un soggiorno perfetto, arricchito infine da una molteplicità di destinazioni da raggiungere con la complicità di meravigliose strade panoramiche.

villa E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.

Interni

Il complesso si dipana tutto intorno alla corte interna centrale dell’immobile. L’ingresso principale è ubicato sulla facciata anteriore ed immette nel grande salone dove troneggiano un lungo tavolo di legno, il pianoforte a coda e un camino circolare sospeso contornato da divani. Da qui pochi gradini conducono da un lato alla corte interna e dall’altro ad una seconda area living dove, in open space, sono organizzati la cucina con isola centrale d’acciaio, la zona pranzo e il salotto con accesso al giardino (lato piscina/zona pranzo esterna). Il piano terra si completa poi della camera padronale con letto king size e caminetto in ghisa servito da un bagno en suite con vasca e doccia, di una camera matrimoniale servita da un bagno con doccia e sauna e di un bagno di servizio. Una scala in legno dal salone guida al primo piano: qui si trovano la sala tv (impianto home cinema e sky) con zona studio e biliardo (in una zona soppalcata) e un corridoio che immette nella zona notte disposta con 4 camere matrimoniali (di cui una con accesso anche da scala esterna). Le camere sono servite da un bagno con vasca e da tre bagni con doccia (di cui uno en suite). Due camere e due bagni possono diventare una suite familiare grazie ad una porta nel corridoio che le separa dalle altre. Accessibili in maniera indipendente dall’esterno e dalla corte sono la palestra ben equipaggiata e la zona benessere con piscina riscaldata con idromassaggio, bagno turco e area relax. Il locale della lavanderia è allestito in un annesso di fronte alla veranda.

Parco

Il parco pianeggiante che avvolge il casale, con vista aperta sul paesaggio, si inserisce all’interno di una tenuta di oltre 40 ettari e comprende percorsi di trekking e bike immersi nel bosco (la nota via dei Cavaglieri che percorrevano i pellegrini per recarsi a Roma). La vegetazione messa a dimora nel giardino è un trionfo di fioriture variegate, cespugli di rose e lavanda, piante di mandarino, ciliegi, alti cipressi e tanti ulivi disseminati lungo estesi manti erbosi e l’ampio lastricato che contorna la piscina. All’ingresso della proprietà è ubicata una vasta area parcheggio, mentre intorno al casale sono posizionate area relax protetta da una pergola, un gazebo avvinto da glicini con tavolo e sedie, e la zona per pranzare all’aperto a bordo piscina, comodamente raggiungibile dagli usci del salone e corredata di acquaio e barbecue.

Piscina

La splendida piscina a sfioro affacciata a sud si adagia in un’area riservata del giardino su un terrazzamento lievemente inferiore. Dista circa 20 m dal casale e si raggiunge attraverso una rampa di scale o attraverso un camminamento nel prato. La vasca rettangolare, rivestita in PVC color sabbia e corredata di gradini sommersi di accesso, misura 5 x 10 m ed ha una profondità costante di 1,20 m. Tutt’intorno si sviluppa l’area prendisole: su una vasta superficie in travertino sono disposti lettini ombreggiati e un gazebo attrezzato con area pranzo, acquaio e barbecue per mangiare a bordo vasca. Un ulteriore gazebo ospita un angolo bar con frigo. La piscina è igienizzata a cloro ed è utilizzabile anche in notturna grazie all'illuminazione sia interna che esterna alla vasca. Resterà a disposizione dall’ultimo sabato di aprile fino all'ultimo sabato di ottobre.

Animali domestici

A richiesta. €50,00 a settimana per ogni animale

Proprietà recintata

Si

Accessori presenti

aria condizionata home cinema con sky connessione internet con Wi-Fi cassa bluetooth lavastoviglie forno microonde bollitore macchina per caffè americano
macchina per caffè espresso moka tostapane frullatore a immersione culla seggiolone asse e ferro da stiro lavatrice
asciugatrice asciugacapelli sauna con infrarossi palestra area benessere con piscina interna (riscaldata) con idromassaggio e bagno turco zanzariere nelle camere al primo pianoforte biliardo barbecue

Posizione e distanze

A sud della Provincia di Pisa e lungo il corso del fiume Cecina si estende la Val di Cecina, una vasta landa collinare che lambisce le Colline metallifere al confine con Siena e attraverso la Maremma grossetana e livornese digrada verso il mare. La zona è ricca sia di fonti geotermiche che si manifestano sotto forma di soffioni boraciferi nell'area attorno alla località di Larderello (la suggestiva Valle del Diavolo), sia di impianti eolici per la produzione di energia. Il patrimonio dei parchi naturalistici semiselvaggi (e oasi naturali come quella di Berignone e Monterufoli) e gli innumerevoli borghi medievali perfettamente conservati (Volterra, Castelnuovo in Val di Cecina, Montecatini in Val di Cecina), dal grande rilievo storico ed artistico, ne fanno una meta ideale per una vacanza completa sotto tutti gli aspetti. Di grande suggestione è il paesaggio inconfondibile delle Balze di Volterra, che si estendono su un’ampia superficie e sono caratterizzate dai tipici calanchi (formazioni rocciose). Il bellissimo mare di Populonia e del Golfo di Baratti, caratterizzati da lunghe spiagge di sabbia brunita a cui fanno a cui fanno da sfondo pini secolari, sorprende per le acque trasparenti e calde con i bassi fondali. La Pieve di San Giovanni si trova nel comune di Pomarance, un borgo dalle origini medievali arroccato a 370 m sul livello del mare. La struttura a castello e le antiche mura che ne circondano il centro storico testimoniano il suo passato guerresco. La Pieve Romanica del XII secolo, i palazzi ottocenteschi eleganti ed i teatri raffinati, i chiassi e le piazze ben mantenute, insieme a botteghe e ristoranti ne animano il centro storico. Nei dintorni si possono scoprire resti di fortezze, come la Rocca Silliana (tra gli esempi più dignificativi di architettura militare) che regala un belvedere unico, e tanti piccoli borghi medievali arroccati su colli che certo meritano una visita: Lustignano, ameno di un chilometro e Serrazzano, a circa 4 km, offrono, inoltre, i primi servizi come bar e botteghe di alimentari.

Aereoporto: Pisa 94 km, Firenze 129 km, Bologna 235 km, Roma Fiumicino 251 km, Milano Malpensa 423 km
Stazione ferroviaria: Cecina 38 km, Campiglia Marittima 37 km
Autostrade: Raccordo Autostradale Siena- Firenze - Uscita Colle Val d'Elsa 64 km
Strade d'accesso: Asfaltata fino al cancello d’ingresso
Servizi e negozi: Lustignano 800 m, Serrazzano 4 km
Spiagge: Mar Tirreno – Marina di Cecina 40 km, Baratti 44 km, Castiglioncello 53 km (litorale livornese), Lido di Camaiore 118 km, Forte dei Marmi 130 km (Versilia)
Parcheggio: All'interno della proprietà
Altitudine: 354 slm
Attrazioni entro i 100 km: Larderello (Valle del Diavolo) 15 km, Libbiano 15 km, Castagneto Carducci 26 km, Bolgheri 39 km, San Vincenzo 41 km, Baratti 44 km, Volterra 47 km, Populonia 48 km, Lajatico 57 km, Colle Val d'Elsa 61 km, San Gimignano 79 km, Monteriggioni 67 km, Siena 84 km, Pisa 98 km, Livorno 89 km
Recensioni 5 /5
Giudizio complessivo
Pulizia generale
Qualità pulizia parco e piscina
Qualità accessori e arredamento

Calendario disponibilità

Prenotato Opzionato Soggiorno breve disponibile