Descrizione
STRUTTURA RICETTIVA. Un paio di anni prima che il celebre botanico Sir Thomas Hanbury desse vita ad uno dei giardini botanici più belli d’Europa a La Mortola di Ventimiglia, fu il suo connazionale dottor Henry Bennet - ginecologo personale della regina Vittoria, ma anche appassionato botanico - colui che comprese le eccezionali condizioni climatiche “of western Liguria”, per mettere insieme una vegetazione mozzafiato nella vicina proprietà di Grimaldi. Qui, da secoli, spicca anche l’omonima torre saracena divenuta baluardo genovese dopo il 1251 a difesa di Ventimiglia. Questa torre, rispettosamente, sapientemente ed amorevolmente restaurata dagli attuali proprietari è oggi un incantevole ed accogliente residenza, facente parte del più ampio complesso del Castello Voronoff che nei secoli precedenti ospitò illustri personaggi. In posizione dominante, dalla sua terrazza si ammira l’incantevole panorama sul mare e sul bel borgo di Mentone, primo insediamento urbano in territorio francese e punto di partenza della rinomata Costa Azzurra. villa mantiene ancora oggi, dopo più di un millennio, la sua originale funzione di difesa, protegge infatti la privacy, l’intimità e la tranquillità dei nostri Ospiti che qui trovano un rifugio perfetto per isolarsi un po' e poter immaginarsi in un magico lontano passato. Anche il fascino della pietra a vista, il calore del legno e l’eleganza degli arredi danno vita con armonia a questo incanto per farvi trascorrere una vacanza all’insegna dell’assoluta unicità. La piscina, il campo da tennis, l’ampio parco ed i parcheggi del complesso del "Castello Voronoff" su cui domina la villa sono parti comuni usufruibili dai nostri Ospiti.
Interni
Salendo una scala a chiocciola (37 gradini) si giunge alla terrazza principale dove si trova la porta di ingresso che immette in un ambiente open-space con piccola zona living con camino ornamentale, tavolo da pranzo ed angolo cottura. Dal piano di ingresso una prima rampa di scale scende ad una camera da letto matrimoniale con bagno en suite con doccia. Dal piano di ingresso una seconda rampa di scale sale invece al livello della torre in cui si trova un soggiorno, un bagno con vasca ed un soppalco con una camera matrimoniale con letto “alla francese”. Un’ultima rampa di scale a chiocciola conduce alla panoramica terrazza posta sul tetto della torre attrezzata con un salottino e lettini prendisole
Parco
La torre è immersa in un rigoglioso parco comune disposto su più livelli e terrazzamenti che si estende su una superficie di oltre 20.000 mq con diversi vialetti di camminamento, punti belvedere e panchine sulle quali poter riposare ammirando il panorama circostante. Nato come vero e proprio giardino botanico di tradizione anglosassone a metà dell’800, pur avendo perso nel tempo un po’ della sua originaria ricchezza di varietà botaniche, vanta ancor oggi una ampia moltitudine di specie tra cui i protagonisti principali sono gli aranci, i limoni, le piante aromatiche, gli ulivi, le palme, i roseti, le piante grasse e i fichi d’India. Nella parte nord del parco il campo da tennis condominiale è utilizzabile su prenotazione, mentre la grande piscina condominiale con ampio solarium è posta nella parte sud della proprietà ed è comodamente raggiungibile a piedi o attraverso un ascensore ricavato nella roccia.
Piscina
La piscina ad uso condominiale, con impianto di depurazione a sale, ha il rivestimento in PVC di colore azzurro, ha forma rettangolare ed è illuminata alla sera. Misura mt 20 x 10, ha una profondità massima di 4 metri ed ha un ampio solarium circostante. Aperta da metà giugno a metà settembre è facilmente raggiungibile dalla torre mediante l’ascensore ricavata nella roccia, oppure a piedi grazie agli innumerevoli vialetti pedonali.
Tennis
Il campo da tennis condominiale, usufruibile previa prenotazione, è situato nella parte alta del parco, ha il fondo in cemento granulato, è recintato, ha misure regolamentari, ma non è illuminato.
Animali domestici
Sì, fino ad una massimo di uno. € 50,00 a settimana o frazione di settimana
Proprietà recintata
Sì
Accessori presenti
Posizione e distanze
villa è situata a Grimaldi Inferiore, una piccola frazione del comune di Ventimiglia. Ci troviamo a ridosso dei confini con la Francia e della più vicina e rinomata Costa Azzurra ed è facilmente raggiungibile in auto percorrendo 18 km dall’uscita del casello di Ventimiglia. La stazione ferroviaria di Ventimiglia dista circa 10 km. Sulla costa francese, nelle immediate vicinanze della torre, troviamo la bella cittadina di Mentone, il lusso sfrenato del Principato di Monaco e la città di Nizza con l’aeroporto internazionale. A seguire le note località turistiche della Costa Azzurra: Villefranche sur Mer, Cannes e Saint Tropez. Nell’entroterra della Costa Azzurra, a meno di un’ora di viaggio, si estende la regione della Provenza con i suoi antichi pittoreschi borghi, le numerose cantine dove vengono prodotti vini di grande pregio e le coltivazioni di lavanda che nel periodo estivo richiamano turisti da tutto il mondo per ammirare la fioritura negli sconfinati campi. Sul versante italiano, Ventimiglia dista pochi minuti e nella parte alta e storica della città meritano una vista la Cattedrale con il suo Battistero. La città di Sanremo con il suo Casinò e il Teatro Ariston in cui si tiene il famoso Festival Internazionale della canzone italiana dista circa 30 km. Per gli amanti della bicicletta una bellissima pista ciclabile è stata ricavata lungo le rotaie di una ferrovia dismessa e si percorre da Ospedaletti a San Lorenzo al Mare. Gli appassionati di trekking potranno invece dilettarsi negli innumerevoli percorsi tra cui l’Alta Via dei Monti Liguri che da Ventimiglia a Sarzana permette di visitare la regione lungo la sua intera dorsale. Tutti coloro che amano il mare troveranno lungo questa costa innumerevoli cittadine insignite del riconoscimento Bandiera Blu e potranno andare alla ricerca di delfini e balenottere facendo whale-watching nel Santuario dei cetacei. Genova con il suo stupendo centro storico e l’acquario più grande d’Europa dista 170 km.