Descrizione
STRUTTURA RICETTIVA. Casale villa è una graziosa proprietà recentemente ristrutturata con grande sapienza dai proprietari. Il casale è situato al confine tra la Val d’Orcia, zona rinomata per la presenza delle crete senesi e la Maremma, conosciuta per la campagna estesa che si sviluppa fino al Tirreno. E’ situato a pochi chilometri da Castel del Piano e gode di uno splendido panorama sulle colline circostanti. Casale villa, consente agli ospiti di trascorrere una vacanza rilassante senza comunque rinunciare ad escursioni come ad esempio Montalcino, borgo conosciuto in tutto il mondo per la produzione del vino Brunello oppure lungo le più belle spiagge della costa toscana. "...Castel del Piano... per la bellezza del luogo, per la comodità dell'amena posizione, senza dubbio è il primo tra quanti sorgono su quel versante..." (Papa Pio II). Un paese situato in una straordinaria posizione naturale, ai limiti di un pianoro da cui deriva il nome (Castrum Plani). Circondato a monte da boschi - castagneto a quote più basse e faggeta - (una delle più grandi d'Europa) a mille metri circa e a valle da oliveti, vigne e alberi da frutta, dotato di tutti i servizi e le attrezzature sportive e ricreative per una vacanza ideale. Al centro di una zona di acque sorgive purissime che sono al tempo stesso un notevole spettacolo naturale e la principale risorsa idrica delle province di Grosseto e Siena. Ci troviamo sul fianco di una montagna a misura d'uomo raggiungibile in un quarto d'ora dai 632 metri del centro storico ai 1300-1400 metri dei Prati delle Macinaie e della Contessa (entrambi nel territorio comunale di Castel del Piano), fino ai 1732 metri della vetta del Monte Amiata, antichissimo vulcano, dove è possibile ammirare la monumentale "Croce" e la "Madonnina degli Scouts".
LA PROPRIETÁ È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni
Il casale si sviluppa su 2 piani. L’ingresso principale è situato sotto al porticato arredato con divani e tavolo. Sul lato destro dell’ingresso si trovano una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia, una camera doppia e un bagno con doccia. La parte sinistra del piano invece è dedicata alla zona giorno, dotata di splendido salotto/sala da pranzo con camino e cucina accessoriata con porta finestra per accedere all’esterno. Dalla cucina, una scalinata in legno conduce al primo piano dove trova posto una camera matrimoniale con accesso alla terrazza panoramica. Casale villa è stato ristrutturato in maniera minuziosa, mantenendo tutto il calore e l’atmosfera dei casali toscani, con travi in legno, pavimenti in cotto e prevalenza di mobilio in legno. Sul retro del casale è presente il locale lavanderia con accesso dall'esterno.
Parco
La proprietà recintata si estende per circa 1,5 ettari. Le zone che circondano il casale e la piscina sono coltivate a prato, fiori e lavanda, mentre nella restante parte del terreno sono presenti olivi e piante ad alto fusto. La proprietà è dotata di porticato attrezzato con amaca, divano, poltrone e tavolo da pranzo, luogo ideale dal quale godersi il tramonto sulle campagne toscana gustando un buon bicchiere di vino. A fianco del porticato si trova il barbecue in muratura, il forno a legna e il lavabo in pietra.
Piscina
La piscina dista circa 20 metri dal casale ed è accessibile tramite una comoda rampa. Misura 11 x 7 m con una profondità variabile da 0,70 m a 1,40 m ed è a disposizione degli ospiti dall’ultimo sabato di Aprile al primo sabato di Ottobre; il rivestimento è in PVC, l'impianto di depurazione è con cloro. L’area piscina, dotata di doccia con acqua fredda, è attrezzata con gazebo con tavolo e sedie, lettini e vela.
Animali domestici
Si. € 50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana.
Proprietà recintata
Sì
Accessori presenti
Posizione e distanze
Situato alle Pendici del Monte Amiata, il borgo medievale di Castel del Piano è una stazione climatica circondata da boschi di castagni. E' un luogo ideale di vacanza in tutte le stagioni grazie alle bellezze naturalistiche (sentieri trekking per passeggiate, piste da sci, riserve naturali ecc). Siamo in un'area geografica caratterizzata da scenari molto vari tra loro: si va dalla parte alta della montagna, alle vallate che gradualmente scendono verso la Maremma da un lato e la Val d'Orcia dall'altro, fino ad incontrare vaste coltivazioni di ulivi e vite. la proprietà è un ottimo punto di partenza per raggiungere le località termali di Saturnia, Bagno Vignoni, Bagni San Filippo, Chianciano Terme e San Casciano dei Bagni, note per gli esclusivi centri benessere e spa. Troviamo storia arte, cultura, buona cucina e prodotti tipici nei borghi di Pienza, Montalcino, Sovana, Scansano e, spostandosi verso la bassa Toscana, Montepulciano, Sarteano e Cetona. Siena e Grosseto sono entrambe a circa un'ora di macchina, così come il Parco Regionale della Maremma e le spiagge di Marina di Grosseto, Talamone e Castiglione della Pescaia. Numerosi reperti rinvenuti nelle immediate vicinanze riferibili al Paleolitico, Neolitico ed alla civiltà appenninica ed ai periodi etrusco-romano, rendono antichissime le origini di Castel del Piano. Forse gli Etruschi sfruttavano le miniere di cinabro (mercurio) del Monte Amiata ed anche la terra "bolare" che si trova nei pressi del paese. Nell'890, Casale Plana (Castel del Piano) è tra i possedimenti della grande Abbazia benedettina-cistercense di Abbadia San Salvatore. Il Palio delle Contrade di Castel del Piano si disputa ogni anno l'8 settembre ed è preceduto dal "corteo storico", che costituisce la rappresentazione allegorica degli avvenimenti storici compresi tra il 1330 e il 1571.