Descrizione
STRUTTURA RICETTIVA. villa è una splendida dimora storica che riflette tutto il fascino delle ville nobiliari del diciassettesimo secolo. È situata in posizione incantevole alle porte della città di Arezzo, con vista meravigliosa sulla campagna, sul Casentino e sui profili del duomo aretino ed è contornata da boschi e da suggestive geometrie di viti ed ulivi. Ampi ed eleganti saloni impreziositi da elementi di antiquariato, camere accoglienti e spaziose, una luminosissima veranda collegata alla cucina attrezzata e ancora un bellissimo giardino con piscina privata fanno di questa proprietà la destinazione perfetta per reunion di famiglia o per ospitare gruppi numerosi di amici che vogliano trascorrere uno soggiorno all'insegna del relax in un contesto tranquillo, anche se vicinissimo alle più belle e prestigiose attrazioni toscane. Siamo ad appena 900 m dalle mura Medicee e 2,5 km dal centro storico aretino, che ha dato i natali a numerosi artisti ed oggi custodisce capolavori architettonici e artistici di fama mondiale; inoltre, dalla proprietà, a breve distanza dall’autostrada e dalla stazione ferroviaria, si potranno facilmente intraprendere tantissimi itinerari per scoprire i favolosi dintorni, ricchi di paesaggi naturali stupendi in cui sono incastonati borghi antichi dal fascino mai sopito e celebri città d’arte della Toscana e della vicina Umbria (Siena, Firenze, Il Chianti, Cortona, Sansepolcro, Perugia e moltissime altre). villa è inserita nella tenuta di San Fabiano, situata a circa 200 m dalla residenza, tra le più prestigiose e grandi aziende agricole del territorio, dalle cui terre coltivate ad olivi ed uve prendono vita un eccezionale olio extra vergine di oliva ed il prestigioso nettare da degustare ed acquistare direttamente nelle cantine in loco. In un’ala della villa, con accessi del tutto indipendenti, vivono i custodi che non interferiscono con l’uso del parco e della piscina a completa disposizione degli ospiti. La struttura offre in omaggio una degustazione di vini di loro produzione acquistabili nella tenuta. Possibilità di avere uno chef a richiesta per colazione, pranzo e cena. NB: nel caso si affitti la proprietà in questa soluzione, nessun’altro cliente sarà presente nell’intera struttura.
villa E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni
villa su erge su tre livelli. Al piano terra si dispone la zona giorno: superato l’ingresso principale, si accede a sinistra in un soggiorno con tavolo da pranzo mentre a destra si trova il salotto con caminetto, comunicante con la stanza tv e con una sala lettura. Da qui si raggiungono una spaziosa e luminosa veranda, con tavolo da pranzo e divani, comunicante con la cucina. Il piano è completato da un bagno con doccia. Salendo al primo piano, attraverso una scala in pietra posta nell’ingresso, si trovano la sala biliardo attorno a cui sono disposte le camere da letto del piano: una camera matrimoniale ed una camera doppia (con letti unibili), entrambe con bagno en-suite con vasca, una camera matrimoniale servita da un bagno con vasca. Al secondo piano troviamo due camere doppie, ognuna con una coppia di letti larghi 1,40 m e bagno en suite con vasca, una camera matrimoniale con bagno en suite con vasca e, infine, una matrimoniale (con letto French size) servita da un bagno con vasca. Il locale della lavanderia è collocato in un ambiente esterno con acceso indipendente sul fianco della villa.
Parco
Circa 5000 mq di parco cingono villa, caratterizzato da spazi piantumati a prato e delimitato sui lati dai vigneti e dall’uliveto della proprietà che si perdono nell'orizzonte collinare. Nel bel giardino accudito e vivacizzato da fiori, cipressi secolari e piante aromatiche, sono allestiti gli spazi per sostare all’aperto. La larga corte che si sviluppa davanti all’ingresso principale, all’ombra di due grandi ombrelloni, è allestita con una zona pranzo con tavoli e sedie, mentre, in prossimità dell’area piscina, è collocata una pergola ideale per il relax o per mangiare all’aperto, usufruendo del barbecue e del forno a legna. Nell’area antistante la piscina si trova il tavolo da ping pong. La proprietà dispone di due aree parcheggio, collocate in comoda posizione in prossimità degli accessi principali della villa.
Piscina
Nell’area più riservata e panoramica della proprietà, adagiata su un terrazzamento ad un livello inferiore, a circa 20 m dal casale, cui vi sia accede attraverso pochi passi procedendo sul retro della villa e poi scendendo una breve scalinata, è collocata la piscina completamente recintata. Di forma rettangolare, la vasca misura 7 x 15 m e ha una profondità che varia da 1 m fino a 2,20 m. È internamente rivestita in PVC, bordata da pavimentazione in cotto e dotata di scaletta metallica di accesso. Sul prato esteso, ombrelloni, tavoli e sedie, lettini, tre gazebo con salotti e la doccia con acqua fredda fanno da perfetto complemento alla zona prendisole. Poco distante si trovano uno spogliatoio e due bagni con doccia. La piscina è depurata a cloro e resterà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali domestici
Sì. € 50,00 ad animale, a settimana o parte di settimana, da pagare in loco in loco
Proprietà recintata
No
Accessori presenti
Posizione e distanze
La proprietà, situata a circa 3 chilometri dal centro storico di Arezzo, nel cuore della Toscana, rappresenta una location ideale per visitare una tipica città dalle origini etrusche ricca di chiese, pievi e musei che ha dato i natali ad artisti famosissimi come Vasari, Petrarca, Michelangelo e Masaccio. Il centro storico medievale della città è fiancheggiato da numerosi edifici cinquecenteschi di notevole pregio su cui spiccano l’antica Cattedrale, il Palazzo comunale e la Fortezza Medicea. Di notevole importanza sono le sue chiese e i capolavori artistici in essi custoditi: degna di visita sarà la chiesa di Santa Maria della Pieve e la chiesa di San Domenico, dove si potrà ammirare il Crocifisso ligneo dipinto dal Cimabue, ed ancora la basilica di San Francesco affrescata da Piero della Francesca. Proprio all’interno delle mura duecentesche del borgo antico ogni mese si svolge la più importante fiera antiquaria d’Italia. Collocata su un dolce declivio nel punto d’incontro delle vallate del Casentino, della Valtiberina, del Valdarno e della Valdichiana, percorsa da numerosi corsi d’acqua, alternati a zone pianeggianti, collinari e montuose, la città gode, inoltre, di un patrimonio paesaggistico di tutto rilievo, ricchissimo di itinerari verdi tra parchi e riserve naturali protette. Gli ottimi collegamenti stradali consentono con facilità di andare alla scoperta di numerosi borghi caratteristici della zona, come Anghiari e San Sepolcro, o del Chianti, come Gaiole e Radda o ancora, per raggiungere le principali città d’arte della Toscana e dell’Umbria, come Firenze, Siena, Cortona e Perugia. L’autostrada A1 dista circa 13 km dalla proprietà, mentre a circa 5 km si trova la stazione ferroviaria di Arezzo, con collegamenti diretti con Firenze e Roma. Grandi centri commerciali ed altri servizi di prima necessità sono dislocati in più punti della città per soddisfare ogni esigenza pratica e di acquisto degli ospiti durante la loro permanenza.