Toscana - Pisa - MONTECATINI VAL DI CECINA

ID: UJMHLP79JFKFLNWY

8 + 2 Posti letto
5 Camera da letto
4 Bagni
Ospiti
- +
Prezzo a partire da:
386,63 € / notte

Descrizione

STRUTTURA PRIVATA (solo locazione). villa si trova nel cuore delle colline della Val di Cecina, incorniciata in un tipico paesaggio toscano. La villa è a pochissima distanza dal piccolo borgo di Montecatini Val di Cecina, famoso nei secoli per la ricchezza mineraria del sottosuolo e dove è ancora possibile visitare l’antica miniera per l’estrazione del rame, oggi ristrutturata e adibita a museo. La struttura si sviluppa su due piani e si presenta come un tipico casale toscano, in stile rustico in pietra, dai pavimenti in cotto (nella zona giorno), ai soffitti a travi in legno a vista, finestre con cornici in pietra, troviamo spazi aperti, gli ambienti sono comunicanti tra loro da particolari aperture arcate. Anche l’arredamento del casale richiama il tipico stile rustico toscano, con mobili in legno e interni dai colori caldi e accoglienti. La zona notte si presenta con un elegante pavimento in gres porcellanato chiaro con rifiniture in cotto e pietra serena. Il casale è composto da tre camere da letto e da una family suite (con camera matrimoniale e camera con due letti a castello), tutte con bagno privato e con aria condizionata, una comoda sala da pranzo e una cucina moderna e ben attrezzata che si affacciano sul giardino esterno, ed una sala in cui troviamo la TV ed il caminetto. Fiore all’occhiello di questa proprietà è la veranda: uno spazio ampio, inondato di luce, racchiuso dalle ampie vetrate da cui si ammira una magnifica vista sulla città di Volterra. E’ uno spazio da vivere in tutte le stagioni, arredata con stile, per godervi la tavola in piena convivialità oppure dedicarvi ad un profondo momento di relax nel comodo salottino. La veranda si affaccia sulla zona piscina da cui poter ammirare il bellissimo paesaggio circostante. La villa è contornata dall’ampio giardino in cui passeggiare ed assaporare la quiete del luogo.

LA PROPRIETA’ È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE

Interni

villa si sviluppa su due piani. Al piano terra si accede dall’ingresso principale che immette in un’ampia sala da pranzo. A sinistra si trova la grande cucina in stile moderno e ben equipaggiata da cui si accede all’esterno. Alla destra dell’ingresso si trova un piccolo salottino con camino (ornamentale) e TV. Da qui si accede poi alla camera matrimoniale, con accesso diretto sul giardino e, dal lato opposto, a un disimpegno con comodo armadio e il bagno a servizio della camera al piano terra con doccia. Accanto al bagno un locale tecnico dove è presente anche la zona lavanderia. Tornando nel salottino si accede alla bellissima veranda illuminata da vetrate, fronte piscina, con comodo tavolo da pranzo e salottino. Sempre dal salottino si accede al piano superiore tramite la scala interna. Qui si trovano due camere matrimoniali con bagno en-suite con doccia ed una family suite composta da camera matrimoniale, camera con due letti a castello, bagno con doccia, zona cucina con frigo e TV e accesso al piano rialzato del giardino esterno.

Parco

Il bellissimo giardino intorno alla proprietà si estende su 500mq su un’area di 2 ettari di terreno, è completamente recintato e interamente percorribile. Appena varcato l’ingresso dal cancello carrabile si arriva alla comoda zona parcheggio, all’ombra di alti pini. Dal parcheggio si accede all’ingresso principale tramite una scala in pietra e mattoni oppure percorrendo il vialetto, sempre in pietra, che arriva anche alla veranda. Tutto il giardino è ricoperto di manto erboso e piante che regalano molte zone di ombra, come pini, ulivi e abeti, dove potervi gustare il bellissimo panorama sulle balze volterrane oppure sulle colline circostanti. La casa è ornata inoltre di rigogliose piante rampicanti e di una variegata vegetazione di piante da fiore, come rose e margherite, che danno una bellissima nota di colore al verde circostante. La camera al piano terra ha l’accesso diretto al giardino e nella zona dell’ingresso principale e la porta finestra è ornata da una bellissima pianta di gelsomino, che ne definisce il contorno. La camera con cucina al primo piano accede sempre al giardino esterno ma su un terrazzino rialzato rispetto al piano della casa, nella zona dove è presente il barbecue in muratura. In tutto il giardino, inoltre, si trovano piante aromatiche come il rosmarino e l’alloro, sapori tipici della Toscana.

Piscina

La piscina si trova nella parte retrostante la proprietà, di fronte alla veranda, collocata su un terrazzamento inferiore al livello della villa e si raggiunge tramite un vialetto e poi alcuni scalini in pietra. La piscina, a sfioro, è di forma rettangolare e con gradini sommersi di accesso; la vasca misura 13 x 5 m ed ha profondità variabile tra 1 m e 1.50 m. È internamente rivestita in granito color sabbia e dotata di illuminazione interna. Tutt’intorno si trova la zona prendisole in cui ci sono divanetti, ombrelloni e lettini . L’area piscina è dotata inoltre di una doccia con acqua fredda. La piscina è depurata a cloro e resterà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.

Animali domestici

Si. € 50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana

Proprietà recintata

sì (per i cani di piccola taglia la recinzione potrebbe non offrire una protezione completa)

Accessori presenti

aria condizionata nelle camere tv con impianto satellitare cassa portatile bluetooth connessione internet con Wi-fi lavastoviglie forno microonde bollitore
macchina per caffè americano moka macchina da caffè espresso tostapane frullatore a immersione culla seggiolone
asse e ferro da stiro lavatrice asciugatrice asciugacapelli zanzariere alle finestre barbecue fisso

Posizione e distanze

La Val di Cecina si trova all’estremo sud della provincia di Pisa e prende il nome dal fiume omonimo, che attraversa quest’area collinare compresa tra la provincia senese e la costa livornese. Montecatini Val di Cecina è un antico borgo posto in cima ad una collina e conserva ancora oggi un compatto nucleo medievale, con numerose testimonianze. Tra queste troviamo la suggestiva Torre Belforti, attualmente di proprietà privata. Altre testimonianze le ritroviamo nel trecentesco Palazzo Pretorio e nella Parrocchiale di S. Biagio, chiesa asimmetrica a tre navate e priva di facciata. La storia di questo borgo si concentra nei secoli delle lotte tra Pisa, Volterra e Firenze, per impossessarsi di questi luoghi ricchi di minerali, che hanno influito, fin dall’epoca etrusca, sull’attività di estrazione del rame. Attività che raggiunse il suo apice nell’Ottocento, quando la miniera di Montecatini diventò la più grande d’Europa. La miniera, che si trova appena fuori il paese, oggi è diventata un museo. A Montecatini Val di Cecina sono presenti negozi e servizi di ogni genere, oltre che a bar e ristoranti. I dintorni di Montecatini Val di Cecina offrono anche graziosi borghi da visitare come La Sassa e Querceto, che ancora oggi mantengono intatta la loro struttura medievale e dai quali si gode uno splendido panorama che dalla Val di Cecina arriva ad abbracciare la costa. A poca distanza si trova la cosiddetta “Valle del Diavolo”, a Larderello, così chiamata per i soffioni boraciferi e le manifestazioni naturali geotermiche da cui si estrae l’energia geotermica. Gli sbuffi, le cui emissioni possono raggiungere una temperatura di 130-160°C, sembrano qualcosa di apparentemente minaccioso ma in realtà rappresentano solo un’attività geotermica che va avanti da milioni di anni e proseguirà per moltissimo tempo ancora. Pare che già Dante fosse a conoscenza dei fenomeni geotermici di questa zona che gli ispirò i paesaggi descritti nell’Inferno. A circa 10 km si trova invece Volterra, cuore della Val di Cecina, che la domina dall’alto delle sue “balze”, un fenomeno di erosione del terreno. La città di Volterra ha origine antichissima e mantiene inalterati i suoi tre volti storici: etrusco, di cui ammiriamo Porta dell’Arco e Porta Diana, romano, come ben evidenzia il teatro, e quello medievale che si vede nella piazza dei Priori e l’omonimo palazzo, le numerose case torri e il Duomo. Anche il nome di Volterra si lega al sottosuolo con il suo famoso alabastro, una pietra candida che per la sua particolare morbidezza è più adatta del marmo a riprodurre in scala ridotta motivi o dettagli ornamentali. Non manca un Museo dell’Alabastro che mostra la storia secolare della sua lavorazione dagli Etruschi ai nostri giorni. Come non mancano botteghe e laboratori dove vedere all’opera dal vivo gli artigiani. Da non dimenticare la ricchezza enogastronomica del territorio, a cominciare dal Pecorino delle Balze volterrane, un formaggio DOP ottimo sia fresco che stagionato, trattato con cenere di olivo, il sale di Volterra, eccellenza del Made in Italy e prodotto nella ex Salina di Stato, il tartufo, compreso il bianco pregiato, l’olio extravergine di oliva e il vino dai produttori lungo la Strada del Vino delle Colline Pisane.

Aereoporto: Firenze 95 km, Pisa 60 km, Bologna 183 km, Roma Fiumicino 297 km, Milano Malpensa 398 km
Stazione ferroviaria: Cecina 32 km, Pontedera 42 km
Autostrade: Da Nord: A1 uscita Firenze Scandicci 89 km. Da Sud: A1 uscita Valdichiana 116 km
Strade d'accesso: 150 m di strada sterrata
Servizi e negozi: Montecatini Val di Cecina 1,3 km
Spiagge: Mar Tirreno 37 km
Parcheggio: Interno alla proprietà
Altitudine: 312 slm
Attrazioni entro i 100 km: Volterra 13 km, Lajatico 17 km, Larderello 32 km, Bolgheri 36 km, San Gimignano 38 km, Castagneto Carducci 45 km, Certaldo 46 km, Monteriggioni 52 km, San Miniato 59 km, Castellina in Chianti 60 km, Pisa 62 km, Siena 68 km, Lucca 70 km, Baratti 72 km, Montecatini Terme 75 km, Populonia 76 km, Livorno 81 km, Viareggio 87 km, Firenze 100 km

Calendario disponibilità

Prenotato Opzionato Soggiorno breve disponibile