Descrizione
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione). Dalla recente ristrutturazione di un rudere dalle origini remote, in principio adibito a stalla, nasce villa, un grazioso casale abbarbicato sulla sommità di un poggio, in posizione riservata all’interno di una proprietà contornata da vigne e da ulivi, ma poco distante dal vivace borgo medievale di Montisi, raggiungibile anche con una breve e piacevole passeggiata a piedi, e da San Giovanni d’Asso, celebre per la produzione del prelibato tartufo bianco. Durante la fase di restauro, la torretta in pietra, che costituiva originariamente il corpo principale della struttura, è stata ampliata e completamente rimodernata secondo lo stile tipico toscano, rendendone gli spazi interni accoglienti e funzionali. All’estremità del crinale collinare su cui è adagiata la proprietà si domina un panorama straordinario a 360 gradi. Davanti si dispiega il pittoresco abitato di Montisi; da qui, lo sguardo volge ad occidente per ammirare il magico paesaggio lunare delle Crete Senesi, e poi ancora a levante: da Radicofani attraversa, con lentezza per apprezzarne le geometrie e le sempre mutevoli sfumature di colori, l’intera Val d’Orcia, fino a Montalcino, sotto lo sfondo svettante del Monte Amiata, a disegnare un suggestivo scenario che, da sempre, rappresenta l’essenza autentica e seducente del territorio senese. Grazie all’ottima rete stradale, il casale è un perfetto punto di partenza per visitare le principali città d’arte della regione, come Siena, Firenze e i villaggi di maggior interesse artistico dei dintorni, essendo a breve distanza da Montalcino, Pienza, San Quirico d’Orcia, Montepulciano, Trequanda, ma anche per soddisfare la voglia di relax e di benessere presso gli eccellenti centri termali di Rapolano Terme, Bagno Vignoni o San Casciano dei Bagni.
LA PROPRIETA' E' STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UPEFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni
Il casale si sviluppa su due livelli, collegati tra loro sia internamente che da scala esterna e, grazie alla sua posizione su un suolo digradante, permette ad entrambi i livelli l’accesso diretto all’esterno. L’ingresso principale si trova sotto il porticato ed è raggiungibile salendo alcuni gradini; esso immette nel salotto con zona pranzo, collegato con una camera matrimoniale, una camera doppia con letti unibili (con accesso diretto all’esterno da porta finestra) ed un bagno con doccia. Una breve rampa di scale conduce al livello inferiore con lavanderia e cucina con accesso diretto all'esterno da porta finestra.
Parco
Il casale è inserito in una proprietà di circa due ettari, la maggior parte dei quali destinati a vigneto ed oliveto, a caratterizzare il paesaggio tutt’intorno. Il parco è ricco di una vegetazione davvero assortita; lungo i sentieri all’interno della proprietà, dove si può piacevolmente passeggiare, si incontra una molteplicità di arbusti autoctoni e di alberi ad alto fusto, come aceri, lecci, castagni, querce secolari e tigli e, ancora, alberi da frutto come fichi, ciliegi, peri e peschi. Un panoramico porticato con tavolo e sedie (e barbecue in muratura a pochi passi) completa questa cornice ideale, dove gustare deliziose cene dal tipico sapore toscano.
Piscina
La piscina, collocata a circa 15 m dal casale, è posta su un terrazzamento lievemente inferiore ed è dotata di recinzione in rete e legno con cancello; è affacciata a sud e gode di una felice posizione panoramica sulla Val d’Orcia. La vasca, di forma rettangolare, dotata di scaletta per accesso in acqua, misura 4x8 m ed ha una profondità uniforme di 1,10 m. E’ rivestita internamente in PVC ed è depurata con trattamento a cloro. Tutt’intorno un'area prendisole, pavimentata in pietra rosé e bordata da ciuffi di lavanda su due lati, è attrezzata con lettini ed ombrellone e dispone di doccia a riscaldamento solare. La piscina è aperta dall’ultimo sabato di Aprile al primo sabato di Ottobre.
Animali domestici
no
Proprietà recintata
no
Accessori presenti
Posizione e distanze
Montisi è un antico e piccolo borgo dalle origini etrusche, collocato in posizione collinare, e contornato dai paesaggi tipici della campagna a sud di Siena, con ripidi declivi che si alternano ad ampie estensioni boschive e a prati coltivati. E' inserito nell’area geografica denominata delle Crete Senesi, di cui fanno parte anche i paesini vicini di Buonconvento, di Asciano, di Monteroni d’Arbia e infine, di Rapolano e si caratterizza per la peculiare morfologia del territorio, composta da colline argillose e dalle cosiddette “biancane”, che conferiscono alle crete il tipico rilievo cuneiforme. L’area delle Crete rappresenta un’ oasi incontaminata dai paesaggi suggestivi e mutevoli, in cui il territorio e l’ambiente hanno mantenuto, nel tempo un’integrità e una purezza rara. Da Montisi, che dispone di negozi e di ristoranti, è possibile spostarsi facilmente per raggiungere e visitare, grazie alla buona rete stradale, le interessanti località della regione, la vicinissima Val d’Orcia, con la sua costellazione di borghi storici, ma anche Siena, Monteriggioni, San Gimignano, i paesi del Chianti, Firenze ad altre ancora. L’area è ben servita dalla autostrada A1, l’uscita più vicina è Valdichiana a 22 Km circa, e facilmente raggiungibile dai due principali aeroporti della regione (Firenze 130km circa, e Pisa 190km circa).