Descrizione
STRUTTURA RICETTIVA. villa è una graziosa villa con piscina che dispone di tutti i comfort per una strepitosa vacanza nella Terra del Primitivo. Un piccolo angolo incontaminato a 12 km da Manduria e a soli 15 km dalle famosissime spiagge della costiera ionica: Punta Prosciutto, Torre Colimena, San Pietro in Bevagna. La tradizione locale è ben rappresentata in questa accogliente dimora grazie alle caratteristiche ceramiche e alle volte con tufo a vista. Gli ospiti avranno a disposizione anche numerosi spazi living esterni ed una meravigliosa piscina, impreziosita da cromatiche illuminazioni notturne. A poca distanza è possibile visitare: Taranto, Manduria, Porto Cesareo, Gallipoli, Nardò, Brindisi, Grottaglie, Ostuni, Lecce.
LA PROPRIETA’ È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni
villa è un’antica struttura in tufo, ristrutturata ed ampliata, conservando gli archi e le volte tipiche dell’architettura locale. All'interno dell'immobile, si trova un ampio salone dotato di camino funzionante e divano letto matrimoniale. La cucina, realizzata interamente in muratura, si affaccia su due lati esterni, offrendo una luminosità naturale in ogni momento della giornata. La camera da letto matrimoniale è dotata di un bagno en-suite con doccia, che è stato progettato per essere accessibile anche ai portatori di handicap, tenendo conto delle esigenze di tutti gli ospiti, garantendo così un'esperienza confortevole e accessibile a tutti. La struttura dispone inoltre di un bagno con doccia accessibile dall'esterno, dove è collocata la lavatrice, che diventa al bisogno un pratico ambiente lavanderia. L'immobile è completo di una veranda esterna, arredata con tavolo e sedie, accessibile direttamente dalla zona giorno, che diventa una pratica estensione della zona living, luogo davvero ideale per godere di meravigliose cene all'aperto.
Parco
Il terreno di 2,5 ettari del giardino di pertinenza, offre una vasta estensione di spazio per godere della natura circostante. La vista del paesaggio che circonda la villa è arricchita da 1.400 mq di prato inglese, un'area verde lussureggiante, perfetta per rilassarsi o organizzare attività all'aria aperta. I gazebo in legno presenti all'esterno della villa, rappresentano spazi accoglienti e funzionali, attrezzati con lettini o mobilio sono angoli ideali e invitanti per rilassarsi godendo di amabili momenti insieme. Non mancano zone funzionali accessoriate con cura e intelligenza, un bagno con doccia e lavatrice con accesso dall'esterno e un barbeque mobile per gli appassionati del cibo alla brace.
Piscina
La piscina della villa è una splendida struttura situata a soli 15 metri dalla villa stessa. La sua forma è rettangolare, misura 11 metri di lunghezza e 6 metri di larghezza. La vasca in cemento è dotata di un bordo sfioro che aggiunge un tocco elegante al suo design. La profondità della piscina varia da un minimo di 80 centimetri a un massimo di 2,40 metri, consentendo a tutti di godersi un'esperienza acquatica adatta alle proprie preferenze. Per accedere all'acqua, è presente una comoda scaletta romana. La pulizia dell'acqua viene effettuata tramite un sistema di depurazione al sale, garantendo una qualità dell'acqua eccellente. Vicino alla piscina è presente un'area prendisole pavimentata, arredata con lettini e tre ombrelloni, dove potersi rilassare e godere della tranquillità del luogo. L’area della piscina è inoltre accessoriata di una pratica doccia esterna con acqua calda e fredda. La piscina è aperta dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Animali domestici
A richiesta, € 60,00 ad animale a settimana o frazione di settimana
Proprietà recintata
Parziale con muretto a secco
Accessori presenti
Posizione e distanze
L’Alto Salento ha il suo cuore nella provincia di Brindisi e Taranto, tra Mar Ionio e Mar Adriatico. Lungo le strade, distese di ulivi e vigneti a perdita d’occhio. E’ la puglia, paradiso dell’olio e del vino, dove l’abbraccio genuino della campagna regala profumi e sapori unici. Le Terre del Primitivo, obbligano i visitatori ad una sosta nelle capitali dei vini DOC, come Manduria: terra fertile e di antica fondazione Messapica. Questa piccola cittadina, racchiude tesori di numerose epoche, le cui tracce si sono incuneate tra i vicoli e nelle piazzette che si aprono all’improvviso nel borgo, nonché le sue strade di campagna ospitano le vigne del famoso Vino Primitivo. L’anima più antica e gloriosa di Manduria si mostra nella necropoli messapica. Oggi Parco archeologico che racchiude oltre 2500 tombe dal VI al II secolo a.C. Fiancheggiando i resti della triplice cinta muraria si può immaginare l’epoca in cui i Messapi si dedicavano all’allevamento di cavalli e si preparavano a partire in battaglia contro i tarantini. A pochi passi dalle grandi mura la terra cela il suo segreto più prezioso: il Fonte Pliniano, stemma civico “vivente” della città. Una scalinata scavata nella roccia conduce in una grotta aperta dall’alto con al centro un pozzo da cui spunta un mandorlo. Il suo flusso d’acqua perenne e costante affascinò Plinio il Vecchio che lo citò nel suo “Historia naturalis”.