Toscana - Livorno - CAPOLIVERI/ISOLA D'ELBA

ID: 42MGUDNQUUD9ZP66

8 Posti letto
4 Camera da letto
4 Bagni
Ospiti
- +
Prezzo a partire da:
663,43 € / notte

Descrizione

STRUTTURA PRIVATA villa è stata costruita nel 2019, vista mare, in total white, con materiali e finiture di pregio che alzano i livelli di confort e fruibilità di una residenza marina di charme concepita nel più totale rispetto della natura che la circonda. È immersa in un giardino botanico privato con accesso diretto alla spiaggia di sabbia in una cornice incantevole che farà da sfondo ad ogni momento della vostra giornata regalando scenari indimenticabili. Abbracciata dalle Punte della Perla e di Calanova, a 100 metri dalla riposante e godibilissima spiaggia di Straccoligno, all’inizio della riserva naturale della Costa dei Gabbiani, villa si propone immersa in un verde lussureggiante a 4 km da Capoliveri, nel versante sud dell'Isola d’Elba. Un’isola dal mare incredibilmente limpido e cristallino che lambisce una costa sorprendentemente variegata, con la bellezza delle sue spiagge tutte diverse, lungo la quale si alternano estesi arenili di sabbia dorata o nera, calette e impervie scogliere di granito. La spiaggia di Straccoligno è lunga circa 230 metri, esposta solo ai venti orientali e ha un fondo di sabbia che digrada dolcemente in un mare dalle tonalità turchesi. È apprezzata per la qualità ambientale, l’atmosfera tranquilla e per la comodità. Sulla spiaggia si possono noleggiare lettini e ombrelloni, pedalò e piccole imbarcazioni, offre servizio di ristorazione con bar e ristoranti, è consigliata per le famiglie con bambini. È il punto ideale per raggiungere via mare le piccole e meravigliose calette e le spiaggette incontaminate sulla sua destra (Ferrato, Malpasso, Calanova, Istia, ecc) o la spiaggia di Capo Perla sulla sua sinistra con l’imponente mole della fortezza di Forte Focardo costruita dagli Spagnoli nel 1678. Nel 2018, in pieno agosto, la spiaggia di Straccoligno è diventata teatro naturale di un evento speciale, la nascita di oltre 70 piccole tartarughe che hanno preso il mare incuranti dei bagnati presenti. Capoliveri, uno dei sette comuni dell'Isola è caratterizzato dal tipico aspetto del borgo medioevale con i suoi stretti e pittoreschi vicoli ad arcate chiamati chiassi, che nascondono piccole botteghe artigiane, simpatici locali, ottimi ristoranti e negozi caratteristici.

LA PROPRIETÀ E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE.

Interni

villa si sviluppa su due livelli. L’ingresso apre sul grande e luminoso open-space al primo piano costituito da zona living, cucina e zona pranzo che, attraverso grandi porte finestre, dà accesso al grande terrazzo arredato vista mare e vista piscina. Completano il primo piano una zona notte con due bagni con doccia, una camera matrimoniale e una camera doppia con letti unibili, entrambe con uscita in giardino. Dal primo piano una scala a semi chiocciola conduce al piano terra costituito da un disimpegno con bagno con doccia, da un open-space con zona living, cucina e zona pranzo, un bagno con doccia, una camera doppia con letti unibili e una camera matrimoniale. L’open-space e le camere da letto al piano terra hanno accesso diretto in piscina.

Parco

La proprietà gode di un parco di 3000 mq, completamente recintato, costituito da prato, pini, cipressi, ulivi, lecci, allori e mirti che garantiscono molteplici zone d’ombra naturali. A soli 100 mt dal parco c’è la spiaggia di Straccoligno, raggiungibile direttamente dal giardino attraverso un sentiero pedonale, che offre bagni privati con servizio ombrelloni e lettini a pagamento e piccoli snack bar e ristoranti (solo d’estate). La grande terrazza panoramica al primo piano gode di una piacevole vista mare, è coperta da un’ariosa pergola in legno e cannucce a perfetto impatto zero, ha la zona pranzo e il salotto all’aperto per godere della brezza marina e dei profumi della macchia mediterranea, ha la scala per accedere direttamente all’area piscina. Il parcheggio privato scoperto con quattro posti auto è all’interno della proprietà. Il barbecue in muratura si trova sul retro della villa.

Piscina

La piscina si trova a 5 metri dalla villa allo stesso livello del piano terra. È collocata al centro di una superficie in gres poroso, delimitata da prato, su cui sono disposti la pergola con tavolo e sedute, i lettini, le sdraio e gli altri complementi d’arredo. La vasca è di forma rettangolare con rivestimento interno in pvc touch, misura 4 x 8 m ed ha una profondità costante di 1,20 m. È igienizzata a cloro, vi si accede tramite sette gradini e dispone di doccia solare. L’illuminazione interna ed esterna alla vasca, l’accesso diretto dal living e dalle camere del piano terra permettono di fruire dell’area piscina anche in occasioni serali e notturne. La piscina resterà aperta dall’ultimo sabato di Aprile al primo sabato di Ottobre.

Animali domestici

A richiesta. Solo di piccola taglia. € 50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana.

Proprietà recintata

Accessori presenti

Aria condizionata Connessione internet con Wi-fi anche all'esterno TV satellitare Smart tv con applicazione Netflix Bollitore Tostapane Seggiolone
Asciugacapelli Macchina per caffè americano Macchina per caffè espresso Spremiagrumi Asse e ferro da stiro Cassa Bluetooth Lavastoviglie
Barbecue fisso in muratura Forno microonde Moka Culla Lavatrice Sistema di video sorveglianza

Posizione e distanze

Distante appena 23 Km dal continente, con una superficie di 224 Kmq, l'Elba è la maggiore isola dell'Arcipelago Toscano e la terza, per grandezza, delle isole italiane. Fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano assieme a Pianosa, Capraia, Montecristo, Giglio, Gorgona e Giannutri. I paesaggi sono il punto forte dell’Isola d’Elba. Caratteristica dell'Isola: l'incontro con un mosaico ricchissimo di ambienti differenti, ognuno caratterizzato da una flora, da una fauna e da una geologia uniche e sorprendenti. L’isola è costellata di spiagge variegate: spiagge di sabbia bianca granitica e scogli levigati nella parte occidentale, come le spiagge di Marina di Campo, Cavoli, Fetovaia, Seccheto e Sant'Andrea; di sabbia dorata nella parte centrale sia a sud che a nord-ovest come Procchio, Biodola, Lacona e Lido di Capoliveri; spiagge di ghiaia bianchissima nella parte di costa a ovest di Portoferraio che conferiscono al mare una eccezionale trasparenza. I vini famosi e la cucina eccellente, uniti al mare incontaminato, al clima mite ed alla trasparenza dell'aria, fanno dell'Elba una località di cura, soggiorno e turismo ideale in tutte le stagioni. Ad ottobre, in occasione della tradizionale “Festa dell'uva” (principale prodotto dell'isola dal “vino buono”), quattro rioni si confrontano inscenando straordinarie coreografie su diversi temi della vendemmia. Altre feste paesane: il 14 Luglio si celebra quella dell' “Innamorata” (un'antica leggenda dei giovani Lorenzo e Maria), mentre nella prima decade di maggio si svolge la “Festa del Cavatore” in omaggio alle antiche origini minerarie dell'isola (miniere del ferro) e della lavorazione del granito. C’è anche tanta storia, per la quale sono stati realizzati innumerevoli luoghi di culto, pievi, chiese e antichi eremi; fortificazioni etrusche, torri pisane e appiane, fortezze medicee e spagnole, esempi di inespugnabili architetture. Ed ancora: musei, siti archeologici, mostre itineranti che narrano la complessa storia dell'Isola, compresa l'assegnazione in "piena proprietà e sovranità" a Napoleone Bonaparte che, in dieci mesi di esilio, vi lasciò impronte significative. L'isola d'Elba è raggiungibile imbarcandosi a Piombino Marittima, dove quattro compagnie di navigazione (Toremar, Blu Navy, Moby Lines e Corsica Ferries) dispongono di confortevoli traghetti che effettuano corse plurigiornaliere: solo un’ora di navigazione per raggiungere i porti di Portoferraio (il principale), Cavo e Rio Marina. In alternativa esiste un collegamento veloce con aliscafo, per il solo trasporto passeggeri, che in soli 35 minuti raggiunge Portoferraio. L’Aeroporto di Marina di Campo, a 25 km da villa, collega l’Isola d'Elba al continente solo durante il periodo estivo. Gli aeroporti direttamente collegati sono quelli di Milano, Zurigo, Berna, Friedrichshafen, Düssendorf, Amburgo, Monaco di Baviera, Vienna.

Aereoporto: Marina di Campo 25 km (solo estivo e tratte limitate), Pisa 152 km, Firenze 205 km, Bologna 292 km, Genova 317 km
Stazione ferroviaria: Piombino 47 km, Campiglia Marittima 65 km
Autostrade: Da Nord: A12 Genova - Rosignano uscita Rosignano M. 56 km - poi SS1 Aurelia uscita Venturina 32 km; Da Sud: A12 Civitavecchia - Roma 160 km, poi SS1 Aurelia Uscita Vignale - Riotorto 39 km
Strade d'accesso: Asfaltata fino all’ingresso
Servizi e negozi: Bar-Ristoranti sulla spiaggia di Staccoligno (aperti solo in estate) 100 m; Capoliveri 4 km: negozi, servizi e fermata dell’autobus
Spiagge: Spiaggia di Straccoligno: 100 m attraverso un sentiero pedonale, 180 m attraverso la strada asfaltata carrabile. La spiaggia offre bagni privati con servizio ombrelloni-lettini a pagamento e piccoli snack bar-ristoranti (solo in estate)
Parcheggio: Interno alla proprietà: fino a 4 posti auto scoperti
Altitudine: 8 slm
Attrazioni entro i 100 km: Capoliveri 4 km, Portoferraio 19 km, Rio Marina 23 km, Sant'Andrea 45 km, Piombino 47 km, San Vincenzo 73 km, Bolgheri 90 km, Punta Ala 92 km
Recensioni 4,6 /5
Giudizio complessivo
Pulizia generale
Qualità pulizia parco e piscina
Qualità accessori e arredamento

Calendario disponibilità

Prenotato Opzionato Soggiorno breve disponibile